
L’Arena per noi
L’Associazione fotografica Verona OFF, nell’ambito del Festival «Terra 2050 – Credenziali per il nostro futuro», presenta la mostra fotografica «Ri-guardo per terra», un’indagine sul rapporto fra uomo e ambiente e sugli scenari presenti e futuri dell’ecosostenibilità. Si inaugura giovedì 14 ottobre alle 11.30 al Polo universitario Santa Marta in via Cantarane 24.
Verona OFF con i suoi sette autori impegnati in questo progetto, mette in evidenza attraverso le varie interpretazioni, alcuni degli aspetti che riguardano la “Sostenibilità”, che a sua volta ha un dispendio, una complessità ed un consumo del territorio. Gli autori sono Flavio Castellani, Denis Giusti, Alessandro Marchi, Gabriele Migliaccio, Ignazio Sfragara, Cvetomir Tupankov, Silvano Zago.
La mostra resta aperta fino a sabato 23 ottobre, ore 10-12 e 15-18 (chiuso la domenica), orario in cui sarà possibile incontrare gli autori. La mostra è comunque visitabile negli orari di apertura del polo universitario.


VeronaSera per noi
Sabato 17 dicembre 2016 dalle 16,00 alle 18,00 si inaugura la mostra fotografica PERIFERIKA presso gli ambulatori della Casa di Salute Verona (ex UTAP) in Via Bramante 15 a Verona, zona Stadio.
Inserito nell’ambito del progetto “Casa di Salute e di.. Arte”, questa mostra fotografica è dedicata alle periferie della città di Verona ed è realizzata dai fotografi dell’Associazione Verona Off.

“Aggiungi una testimonianza di qualcuno a cui piace ciò di cui ti occupi.”
Jane Doe